Pacchetti di avvio a QField

Che siate agli inizi con la raccolta di dati mobili senza aver mai utilizzato un GIS, già utenti appassionati di QGIS desiderosi di portare il vostro lavoro sul campo al livello successivo, oppure responsabili GIS che vogliono migliorare l’efficienza della raccolta dati del proprio team – abbiamo la soluzione giusta per voi.

QGIS- & PostGIS-Expert:in | 80–100% (CH)

Werde Teil unseres engagierten Teams bei OPENGIS.ch! Unterstütze Kunden bei QGIS- und PostGIS-Projekten, arbeite eigenverantwortlich und gestalte die Zukunft von Open-Source-Geodatenlösungen aktiv mit. Wir bieten spannende Projekte, flexible Arbeitsbedingungen und ein starkes, kollaboratives Umfeld.

FOSSGIS 2025 – What a Week!

Just back from #FOSSGIS2025 in Münster – what a week! 🚀
We shared new QField features, ran workshops, demoed plugins, and connected with so many amazing people. Thanks to the organisers & everyone who came by! 💚
👉 Full recap:

Severe weather damages A13 Buffalora June2024 Swisstopo Rappid Mapping

Rapid Mapping delle catastrofi naturali in Ticino con QField Rapid Mapper

QField Rapid Mapper è un progetto per l’app mobile QField che consente a soccorritori, protezione civile, militari e cittadini di valutare e segnalare i danni causati da catastrofi naturali condividendo rapidamente immagini, video e audio geolocalizzati. QField Rapid Mapper offre raccolta dati in tempo reale, mappatura e condivisione per migliorare la risposta e il coordinamento durante i disastri.

QField e QFieldCloud sono open-source, e OPENGIS.ch sta donando l’infrastruttura QFieldCloud necessaria e l’expertise per aiutare a mappare le inondazioni in Ticino nel 2024.